(psico) analisi del voto
15 giugno 2011 Lascia un commento
- Affluenza in percentuale bassa in varie parti della Riviera. Tanti residenti di comodo non sono tornati a votare.
- OK la forza della rete capace di mobilitare gli astenuti di sinistra, ma percentuali altissime di affluenza e di consenso arrivano dalla Valle Arroscia, che non è nè la Silicon Valley del boom della new economy nè la valle del Mekong infestata da guerriglieri comunisti in incognito. Ergo, le schematizzazioni troppo facili non funzionano.
- Hanno vinto i movimenti, e ha perso il governo. Nel frattempo, una mano è arrivata da una situazione politica diversa e da tanti militanti e tante sezioni di base dei tanto vituperati partiti che si sono fatti in quattro per i referendum. Nel caso del PD, la base ha saputo imporre la linea dei 4 sì ai vertici, e questa è un’ottima dimostrazione che la democrazia interna è un valore aggiunto.