I Senatori se Sì o se No
30 novembre 2016 Lascia un commento
Questo è il testo del ddl Chiti, ovvero quello che disciplina l’elezione diretta dei Senatori dopo l’approvazione della riforma. Renzi è più bravo di me e ieri ha fatto vedere la scheda, io sono un po’ più nerd e vi linko gli articoli. Dunque non è vero che i Senatori non verranno più scelti dai cittadini, ma succederà che alle regionali sceglieremo direttamente anche chi andrà in Senato.
Certo, come tutte le leggi elettorali di tutti gli organi costituzionali (Camera, Regioni, Comuni, etc) non è inserita direttamente in Costituzione, nè per questioni procedurali poteva essere approvata prima del referendum (a Riforma non approvata sarebbe di fatto incostituzionale).
Se vince il sì, c’è già la legge elettorale per il Senato pronta, già sostenuta da un’ampia maggioranza parlamentare e votabile anche da quelli che si lamentano del Senato non elettivo.
Se vince il no, bisogna fare una legge elettorale comunque perchè l’attuale legge elettorale (il Porcellum) per il Senato è stata bocciata dalla Consulta. Manca però una bozza condivisa su con che cosa sostituirla, e prima o poi le elezioni comunque ci sono, ma non si sa come andarci.
Fate voi, ma per me è molto meglio il Sì.