Consiglio 21 novembre 2013 – prima e dopo
22 novembre 2013 1 commento
PRIMA
Il Gruppo del PD in Provincia nel Consiglio Provinciale di stasera sul tema del trasporto pubblico locale presenterà tre ordini del giorno a garanzia della continuità del servizio, dei posti di lavoro e della tenuta finanziaria del sistema.
La Giunta Provinciale, appena approvata la nuova legge sul Trasporto Pubblico Locale che leva la delega sul TPL alle Province, ha approvato un bando di gara per l’affidamento del servizio per sei anni. Un passo più lungo della gamba fatto fuori tempo massimo, sia perchè non si riuscirà ad affidare il servizio entro la fine dell’anno come obbliga la normativa europea, sia perchè mancano le copertura finanziarie.Si chiede dunque che venga revocata al più presto la gara.Attualmente Riviera Trasporti ha in corso la procedura di mobilità per ben 43 dipendenti: se l’Azienda non chiude la trattativa coi sindacati – che sappiamo andare per le lunghe – non scatteranno i contratti di solidarietà e potrebbero non attivarsi nemmeno le garanzie di tenuta occupazionale previste dalla nuova legge regionale. La Provincia – azionista di stragrande maggioranza di RT – deve imporre alla sua società di chiudere la trattativa al più presto.Infine, preso atto che si è chiusa la vicenda tragicomica del contenzioso tra Provincia e Riviera Trasporti, chiediamo che la Provincia saldi al più presto quanto deve a RT (circa un milione €), senza aspettare la definizione delle quote di compartecipazione dei vari Comuni (circa 700.000 €), vista la preoccupante situazione finanziaria di RT che è la sua principale partecipata.Si tratta come chiunque può vedere, di tre proposte concrete, motivate e realizzabili.DOPOIl gruppo del PD è soddisfatto della discussione sul problema del Trasporto Pubblico Locale tenutasi ieri in Consiglio Provinciale.La discussione su questo importante tema si è tenuta su proposta del Partito Democratico e la nutrita presenza di lavoratori RT in sala ho mostrato quanto fosse caldo e sentito il tema.E’ stato votato all’unanimità un ordine del giorno che impegna la Provincia a attivarsi per Riviera Trasporti in due modi:prima di tutto accelerando i pagamenti concordati sveltendo la procedura, senza i quali la situazione di cassa dell’ente rischia di diventare davvero drammatica e secondariamente impegnando la dirigenza della società a chiudere la trattativa sindacale perchè vengano tutelati celermente dai contratti di solidarietà i 43 lavoratori in mobilità.*Sono stati nei fatti accolti i punti del successivo ordine del giorno, con cui il PD chiedeva il ritiro della gara di affidamento del servizio fino al 2020 sia per una procedura che desta diversi dubbi, poichè senza certe risorse finanziarie e in sostanziale contrasto con la nuova legge regionale appena approvata (che tra l’altro garantirebbe maggiormente i lavoratori rispetto alla strada percorsa della normativa precedente).La maggioranza ha deciso di non votare le proposte dei Democratici, ma nei fatti il Presidente ha ammesso che si sta comunque tenendo in forte considerazione l’ipotesi di ritirare la gara: “abbiamo tempo fino al 31 gennaio per ritirare la gara” ha infatti dichiarato, facendo capire anche in altri passaggi che l’ipotesi di fare un passo indietro col bando è un po’ più che sul tavolo.Il PD auspica a questo punto che ora l’ente Provincia faccia tutto il possibile per andare oltre l’attuale braccio di ferro con l’Ente Regione sul tema del trasporto pubblico locale, un inutile scontro che si trascina da anni a danno del servizio e dei lavoratori.