Checchè se ne dica, la situazione sicurezza è peggiorata sia a Sanremo, sia in Italia: Lega e PdL fanno tanti proclami, ma poi quagliano poco, sia a livello locale che nazionale. Ieri in consiglio comunale un divertentissimo Marco Lupi è riuscito a dire che sono diminuiti i furti di autoradio da quando ci sono loro, senza dire che però sono calate nei fatti le autoradio rubabili.
Sono entrati in casa anche a me durante l’ultima raffica di furti. Nonostante io sia personalmente contrario, posso dire che capisco chi si è dato da fare per organizzare delle ronde nella nostra zona.
Ma come mai è successo tutto questo? Semplice, calano i fondi e di conseguenza si taglia. Su alcune cose non si può tagliare (stipendi), su altre sì (benzina, straordinari, amnutenzione) e di conseguenza si taglia su queste ultime, con effetti chiaramente perversi.
Aggiungiamo inutili duplicazioni dovute al fatto che abbiamo un po’ tanti corpi di Polizia (PS, Carabinieri, Finanza, Forestale, Penitenziaria, Municipale, Provinciale, Capitanerie, Polfer, Postale, e sicuramente mi sono dimenticato qualcosa: sì, lo so ne avevo già parlato …) e si giunge al paradosso che si chiama una di queste e c’è solo il piantone (quello tipo Catarella di Montalbano, per capirci) al telefono, ma non la pattuglia che il medesimo dovrebbe mandare quando i cittadini in emergenza chiamano.
A questo punto la funzione del medesimo povero piantone rimarrebbe puramente consolatoria e psicologica, della seria “Aiuto Polizia, sono appena riuscita a liberarmi, mi hanno legato, imbavagliato e ora mi stanno rubando in casa” “Lo so, signora, sono brutti momenti. Perchè non viene a prendersi un caffè qui in questura e ci racconta tutto? Ah, e magari ce la fa a portare due cialde e un po’ di zucchero?”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...