Azioni concrete
7 Maggio 2013 Lascia un commento
Il gruppo del PD in Provincia propone la vendita delle azioni Autofiori per investire il ricavato sul territorio provinciale.
La situazione del territorio è infatti in vari punti estremamente critica per quanto riguarda le infrastrutture stradali, scolastiche e di messa in sicurezza idrogeologica. L’accessibilità dell’entroterra, la sicurezza delle scuole e la lotta al dissesto sono vere e proprie emergenze a cui bisogna dare assolutamente una risposta concreta.Non è un mistero che diverse località anche importanti turisticamente non siano raggiungibili in autobus, che la gran parte degli studenti ogni giorno si reca in edifici nati con un altro scopo cinquanta, cento o più anni fa e che frane e alluvioni sono rischi contingenti, come purtroppo la cronaca recente ci insegna.
La mutata situazione politica ci impone inoltre una seria riflessione riguardo il futuro del nostro Ente: per la prima volta, le posizioni espresse sia dalla maggioranza che dall’opposizione parlamentare sono chiaramente orientate verso la soppressione delle Province. Ci sentiamo pertanto di suggerire la vendita del pacchetto azionario Autofiori al fine di poter realizzare su tutto il nostro territorio diversi interventi.
Riteniamo sia più utile per il territorio utilizzare il proprio capitale per interventi necessari e significativi piuttosto che essere costretti a svenderli all’ultimo momento per tappare semplicemente i buchi di bilancio.
Il gruppo del PD in Provincia.
Al presidente della ProvinciaOrdine del Giorno
- visto il probabile futuro introito quantificabile in una cifra superiore ai 10 milioni di euro derivante dalla vendita delle azioni dell’Autostrada dei Fiori spa;
- visto che tali risorse risultano vincolate per legge ad investimenti;
- vista la situazione generale estremamente critica delle strade provinciali, degli edifici scolastici e delle opere per la prevenzione del rischio alluvionale
- vista l’intenzione politica del Governo Letta nonchè della sua opposizione che tende all’abrogazione delle Province, rendendo concreto il rischio che il patrimonio della Provincia rischi di prendere destinazioni esterne al nostro territorio
Propone che l’intero ammontare venga utilizzato per lavori relativi in queste due tipologie di infrastrutture fondamentali, selezionati dagli uffici in collaborazione con le commissioni provinciali competenti secondo questo ordine di priorità:
A: Edifici Scolastici:
- 1- messa in sicurezza degli edifici;
- 2- interventi relativi al risparmio energetico e gestionale.
B: Strade Provinciali:
- 1- messa in sicurezza da rischi idrogeologici;
- 2- interventi puntuali che migliorino l’accessibilità da parte di autobus turistici e del trasporto pubblico, in ordine di priorità secondo l’effettiva necessità e richiesta;
C: Opere per la difesa del territorio
- Interventi puntuali per la messa in sicurezza del territorio da rischi idrogeologici.
Ci sarà chi non è d’accordo immagino.