La frana di Castellaro
2 marzo 2014 Lascia un commento
Sabato mattina mi sono recato a un sopralluogo (foto) presso la frana che blocca la SP 51 – ovvero il collegamento principale tra Castellaro e il resto del mondo. Oltre all’Amministrazione comunale di Castellaro guidata dal sindaco Alessandro Catitti (davvero iperattivo su questa e altre tematiche), erano presenti l’assessore taggiasco Luca Napoli e la senatrice Donatella Albano. Era qualche giorno che seguivo comunque l’evolversi della situazione.
La situazione è un bel casino: la frana che minaccia la Provinciale è aggravata/causata dalla mancata regimazione delle acque a monte, compito di cui si sarebbero dovuti far carico i proprietari degli stessi. La viabilità alternativa (le strade Castellaro Taggia e Castellaro Pompeiana) hanno problemi molto grossi, da risolvere separatamente. Prioritaria è ovviamente la riapertura della SP 51, seguita dal rapido avvio dei lavori già previsti (fortunatamente) sulla Castellaro Taggia e per cui c’è un cospicuo stanziamento regionale “ordinario” di oltre un milione di euro.
Per fortuna la Regione si è mossa e darà a breve una grossa mano, speriamo risolutiva. In queste settimane però è mancato completamente il ruolo politico della Provincia, che ha lasciato tutto in mano ai suoi tecnici. Sarebbe stato molto utile un lavoro di sintesi e di contatto tra i diversi Enti coinvolti. Speriamo adesso si cambi marcia. In ogni caso, la nomina governativa a Commissario per l’alluvione della Dott.ssa Minervini lascia sperare in un accelerazione delle pratiche.
In ogni caso, qui come altrove purtroppo si è costretti quasi esclusivamente a lavorare post-emergenza quando sarebbe molto più conveniente ed efficiente lavorare sulla prevenzione del dissesto idrogeologico.
Bene han fatto i residenti di Castellaro ad attivarsi sui media, sui social network e tramite manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica provinciale – che troppo spesso si concentra esclusivamente sui problemi delle grandi città della costa, tralasciando i piccoli borghi.
PS: lo scenario è più chiaro, ora siamo per Alberto Biancheri Sindaco di Sanremo e William Schultz Presidente dell’Unione Europea. Due ottime persone per cui vale la pena metterci faccia, impegno e cuore.