Albano, Pezzopane e Puppato in Riviera

Venerdì 19 e sabato 20 luglio le senatrici Donatella Albano, Laura Puppato e Stefania Pezzopane terranno una serie di incontri sul territorio, dedicati a tematiche ambientali e alla scena politica nazionale.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
Venerdì 19 – Donatella Albano e Laura Puppato
– ore 11:30: presso il Teatro all’aperto di Badalucco (IM) in piazza Marconi, parleremo di “Energie rinnovabili e Pubblica Amministrazione: esperienze e proposte degli amministratori locali dell’imperiese” 
– ore 16:00: presso il Consorzio dei pescatori sul Molo Lungo a Imperia Oneglia, parleremo di “Pesca e sostenibilità ambientale: proposte per un nuovo quadro normativo”
 
– ore 19:30: parleremo de “Il PD che verrà..” alla Festa Democratica  a Bussana di Sanremo
Sabato 20 – Donatella Albano e Stefania Pezzopane
– ore 16:00 – aula consiliare Comune di Ceriana “La ricostruzione dopo le catastrofi naturali: la lotta degli amministratori locali ”
– ore 19,30 – incontro alla Festa Democratica a Bussana di  Sanremo
 

Tante musse attorno al Lotto 6

In questi giorni – anche negli scorsi mesi per la verità – infuria la polemica sul Lotto 6 di Collette Ozotto, ovvero la discarica sopra Bussana.

La Provincia di Imperia è stata a lungo commissariata per le vicende connesse alla raccolta e smaltimento dei rifiuti e sia l’attuale gruppo che il precedente del PD avevano lungamente battagliato su queste tematiche. In Provincia abbiamo una discarica sequestrata dalla Magistratura e per un certo periodo siamo stati obbligati a portare i rifiuti in una discarica privata a Vado Ligure, con tutta una serie di mal di pancia non indifferenti.

Indipendentemente da tutto, ora in sintesi il piano provinciale prevede una serie di passaggi.

1- costruzione impianto trattamento di Colli (Taggia)

2-apertura discarica di servizio su Taggia

3- in attesa, si utilizza una discarica provvisoria.

Certo, ci sono molte cose che si potrebbero fare subito a vari livelli, come implementare la differenziata, fare azioni attive per la riduzione all’origine dei rifiuti, diminuire gli imballaggi, incentivare il riuso.

Ora parliamo del punto 3: l’ATO rifiuti ha chiesto di poter utilizzare inizialmente il lotto 5,  già cominciato, della discarica di Collette Ozotto. Visto che si va per le lunghe, si sono portati avanti con la decisione di fare anche un lotto 6. E qui cominciano le danze.

Inizialmente c’è l’accordo unanime dentro l’ATO. Poi però salta fuori che i bussanesi si arrabbiano, dato che non gradiscono comprensibilmente la rumenta sopra casa. C’è la capacità di sapersi prendere il peso delle decisioni anche difficili? Assolutamente no. I bussanesi vengono presi in giro e e gli viene garantito dall’Amministrazione Comunale di tutto.

Per difendersi, qualcuno distorce pure la realtà. Si diffonde la voce “in Provincia tutto è stato approvato all’unanimità”. Fioccano quindi le accuse verso il gruppo PD, complice di tutto. In realtà, la decisione di localizzare il tutto a Collette Ozotto non è mai stata votata dal gruppo PD, un po’ per mancata condivisione politica un po’ perchè non ci fidiamo molto, di nessuno o quasi.

Qui trovate il verbale dell’ATO – non del Consiglio Provinciale – in cui un delegato del sindaco di Sanremo vota – come tutti i Comuni presenti – a favore dell’allargamento della discarica di Bussana.

Ora Zoccarato e Lupi tuonano contro la decisione della Provincia, ma è una presa in giro perchè in realtà quella scelta l’hanno avallata loro stessi. Un ennesimo teatrino in cui, quanto meno per dignità, è opportuno non cascare.

La Festa è finita

Ottimo riscontro di pubblico per la quarta edizione della Festa Democratica a Bussana. Senza falsa modestia, stiamo diventando ogni anno più bravi.

Cliccando le parole in azzurro potrete vedere (anche) i miei interventi nell’evento “ricordando Utoya” e nel dibattito “Riforme in Liguria”.

Primo weekend di Festa Democratica 2012 a Bussana

Venerdì alle 18:00 parte la grande Festa Democratica di Bussana di Sanremo con musica, stand gastronomici, dibattiti e presentazioni.

 Quest’anno si aiuteranno le popolazioni colpite dal terremoto in Emilia Romagna attraverso l’ “aperitivo all’emiliana” dei GD, sangria al lambrusco e parmigiano solidale in scaglie per sostenere le aziende casearie e inviare fondi per la ricostruzione. Ogni sera ci saranno inoltre giochi e animazione per i più piccoli a cura del Teatro dei Mille Colori. Inoltre si potrà partecipare alla Lotteria Democratica con in premio viaggi, buoni carburante, elettrodomestici, Ipad, smartphone, videogiochi e molto altro.

Gli stand gastronomici serviranno ravioli, pasta, frittura di pesce, salsiccia, braciole, pesce spada, rostelle e patatine fritte, accompagnati da rossese, vermentino o dell’ottima birra belga, mentre sul palco si esibiranno i Lou Tapage, gruppo di danze occitane, l’orchestra Note d’Oro e la Baila Band.

 Spazio anche ai tradizionali dibattiti sui temi di attualità: si parte infatti questo venerdì con la presentazione del “Libro Bianco sul Porto di Imperia” edito dal PD Provinciale, mentre sabato sarà la volta della biografia di Mario Calvino del giovane giornalista sanremese Gerson Maceri e si concluderà con una tavola rotonda tra giovani esponenti politici di vari partiti nell’anniversario della strage di Utoya, in cui 69 ragazzi vennero uccisi durante il campeggio annuale dei Giovani Laburisti Norvegesi.

Ecco il programma dettagliato
Tutte le sere

  • dalle 18,30: Aperitivo all’emiliana di raccolta fondi per le vittime del terremoto presso il Bar dei Giovani Democratici
  • dalle 19.30: Apertura stands gastronomici – tra le specialità di quest’anno ravioli, frittura di mare, capra e fagioli, rostelle e pesce spada
  • dalle 20,30: Animazione e giochi per bambini con il Teatro dei Mille Colori
Venerdì 20 Luglio
  • Ore 18.00: Inaugurazione della Festa e presentazione del Libro Bianco di Imperia – tutto quello che avreste dovuto sapere sulla più grande vergogna del Mediterraneo.
  • Ore 21.00: Balli occitani con i LOU TAPAGE

Sabato 21 Luglio

  • Ore 18.00: Presentazione del libro “Mario Calvino – biografia di un progressista utopico” – Un libro in cui convergono vividi spaccati di storia locale, un giallo politico internazionale e un ruvido romanzo psicologico. È in questo intreccio che il più famoso «padre di…» d’Italia si rivela non come un semplice ologramma opacizzato, ma disancorandosi “fisicamente” dalle pagine per insegnare, illustrare e imprecare. Oltre all’autore Gerson Maceri, saranno presenti Antonella Rossi (associazione Eva e Mario Calvino) e Fiorenzo Gimelli (agronomo ed esperto di storia della floricoltura). Modera e introduce il giornalista ed editore Romano Lupi
  • Ore 21.00: Ballo con l’orchestra NOTE D’ORO

Domenica 22 Luglio

  • Ore 18.00: Remember Utoya – una memoria da condividere –  La Festa Democratica di Bussana ha deciso di ricordare le giovani vittime della strage di Utoya del 22 luglio 2011, radunatesi sull’isola norvegese per discutere e confrontarsi sui temi della politica, e proprio attraverso il confronto politico e il dibattito costruttivo tra forze ideologicamente anche opposte vogliamo ricordarli. Abbiamo organizzato una tavola rotonda alla quale prenderanno parte i giovani esponenti locali di molti partiti politici per spiegare e confrontarsi su quale sia il senso e la motivazione che li spinge all’impegno politico. Un’iniziativa per unire e non per dividere nel ricordo di quei giovani norvegesi che volevano fare politica. Conclude Brando Benifei, vice presidente ECOSY.
  • Ore 21.00: Ballo con orchestra BAILA BAND

Guarda gli spot sul canale YouTube del PD di Sanremo

 

 

…che sorpresa!

…e poi all’improvviso succede che alla Festa ti strappano via dalla friggitrice e ti trascinano sul palco, per dirti in diretta che diventerai consigliere provinciale…

Un enorme grazie va a Andrea e Oliviero per questa opportunità che mi viene concessa, oltre all’enorme fiducia dimostratami dal partito. Da quando è nato il PD, ho dedicato molto tempo alla politica, togliendolo purtroppo agli affetti: vorrei quindi ringraziare la mia famiglia e soprattutto Sahiela per l’appoggio e la pazienza che hanno avuto.

Hanno voluto farmi una sorpresa, graditissima, gli amici del partito. Un incarico affidato a un ragazzo come me assume un significato particolare dopo la tragedia che ha colpito la Norvegia e specialmente i compagni della AUF, la giovanile laburista norvegese. Un mio amico mi ha detto “l’odio per una volta ha colpito esattamente dove voleva e doveva colpire, con lucida follia. ma quell’odio non è quello di una sola persona: è figlio di Le Pen, Bossi, Haider, dei Veri Finlandesi e di chissà quali norvegesi… è una cortina di paura che sta ammorbando l’europa e da cui dobbiamo difenderci con tutte le nostre forze.”
Ovviamente sottoscrivo.
 

Programma Festa Democratica – Dettagli e link

Tutti le sere dal 20 al 24 luglio, sulla piazza vista mare di Bussana
Animazione per bambini, dibattiti, cultura, tanta musica

Mercoledì 20 Luglio
ore 18.00 IL TEMPO DELLE DONNE incontro dibattito con Brunella Ricci (vice segretaria PD provinciale), Michela Tassistro (rete “Se non ora quando”), Luca Romeo (laboratorio 8), Giovanna Baldassarre (PD Sanremo)
ore 19.00 PICCOLO MONDO LIGURE presentazione del libro di Giovanni Gandolfo – storie del Ponente
ore 21.00 BRUTI E BOI in concerto, musica da osteria

Giovedì 21 Luglio – Festa Provinciale Giovani Democratici
ore 18.00 PER UNA SCUOLA DI TUTTI incontro dibattito con Antonella Rossi (PD Nazionale), Francesca Puglisi (Responsabile Nazionale Scuola del PD), Lorena Rambaudi (Assessore Regionale al Sociale)
ore 20.00 Acoustic Horizon (unplugged), Divided by Zero (dub-hip hop), Speramu Band (classic rock) + DJ Set

Venerd’ 22 Luglio
ore 18.00 PROBLEMA RIFIUTI incontro dibattito con Riccardo Giordano (capogruppo provinciale PD), Eugenio Piovano (esperto del settore), Giovanni Barbagallo (assessore Regionale)
ore 19.00 EMERGENZA LEGALITA’ incontro dibattito con Leandro Faraldi (segretario provinciale PD) e Donatella Albano (Presidente Provinciale PD)
ore 21 CAP LEVAT musica e ballo occitano e franco-bretone – Esibizione di Danza del Ventre

Sabato 23 Luglio
ore 18.00 VITTO’ presentazione della biografia del partigiano sanremese di Romano Lupi
ore 19.00 IL PD CHE CI ASPETTIAMO con Giancarlo Manti (consigliere Regionale), Lorenzo Basso (segretario regionale PD), Debora Serracchiani (Europarlamentare)
ore 21 BEPPE GIOTTO E ORCHESTRA ballo liscio

Domenica 24 Luglio
ore 18.00 SOGNA RAGAZZO SOGNA presentazione della biografia di Amilcare Rambaldi, “padre” del Festival di Sanremo e del Club Tenco di Marco Ghirelli
ore 19.00 INFRASTRUTTURE PER IL FUTURO incontro dibattito con Raffaella Paita (assessore regionale alle infrastrutture), Mario Tullo (deputato) e Andrea Gorlero (capogruppo comunale PD)
ore 21.00 BEPPE GIOTTO E ORCHESTRA ballo liscio
ore 22.30 ESTRAZIONE LOTTERIA

La cucina è pronta a servire dalle 19,30 pasta o gnocchi al pesto, al ragu, alla salsa di noci, alle vongole, pesce spada alla piastra, salsiccie, braciole, rostelle, patatine, frittura di mare, capra e fagioli e torte varie.

Il bar dei Giovani Democratici apre alle 18 e cura il servizio prenotazione tavoli vende i biglietti della lotteria.

Festa Democratica Bussana 2011

 

Vi stupiremo con effetti speciali

 

Welcome to Bussana

Bilancio più che positivo per i primi tre giorni di Festa Democratica a Bussana: dibattiti, musica, cucina, bar & co hanno funzionato molto bene e hanno creato ottime occasioni per dimostrare capacità organizzativa, far divertire e incontrare il nostro mondo.

Mancano ancora due giorni, ma posso già dire che sarà un’esperienza da ripetere.

Pare che inoltre, se non ci fossimo stati noi, quest’anno la frazione di Bussana non avrebbe avuto nulla come festeggiamenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: