Un breve Re(d)soconto
26 luglio 2012 Lascia un commento
Edizione record per il 10° anniversario del Red Music Festival, organizzato dall’associazione “Libera…mente suoniamo le idee” in collaborazione con la CGIL e con il patrocinio del Comune di Sanremo.
Circa 400 persone hanno riempito martedì 24 luglio Piazza San Costanzo alla Pigna per il tributo ai primi dieci anni di storia del Red, con una selezione di musicisti e performer “storici” del festival: hanno suonato la Steve Foglia Band, la Grockbanda, i Datakill e gli Sfregio.
“Esibizioni emozionanti nelle loro particolarità, Cristian G della Grockbanda ha voluto ricordare come il Red sia nato perchè mancavano spazi per i giovani musicisti costretti a girovagare in cerca di un locale dove suonare senza riuscire ad avere una vera e propria cassa di risonanza e uno spazio di confronto musicale con le altre realtà locali. La band capitanata dal batterista Steve Foglia, ha voluto portare un saggio della produzione musicale degli ultimi 10 anni di Red, il tutto riarrangiato e adattato alla serata che prevedeva 45 minuti massimi di esibizione. Inutile presentare chi siano i Datakill, l’istituzione rock matuziana per eccellenza, che hanno trascinato il pubblico fino alla conclusione con il loro “inno” Odio cantato all’unisono da tutta la piazza, con i fan più sfegatati saliti sul palco. Gran finale affidato al rock demenziale degli Sfregio, gruppo genovese, che ha saputo divertire con le loro canzoni dai testi irripetibili, spettacolare il wall of death lanciato dai gruppi mentre il pogo è durato più di 2 ore ininterrotte” ha dichiarato l’organizzatore, Alessandro Lanteri, che insieme a Fulvio Fellegara “cucinano” il Red da 10 anni.
Un numeroso e caldo pubblico ha poi affollato piazza San Costanzo mercoledì 25 per ascoltare le nuove leve del rock ponentino, restando sotto il palco fin oltre mezzanotte per conoscere i premiati. La giuria era composta da musicisti e organizzatori di eventi, quali Eros Mammoliti (sassofonista e organizzatore di “Musiche dalla Terra” di Ceriana”), Dario Desiglioli (blogger, chitarrista e promoter di “IndieIsPonente” di Cervo), Alessandro Armosino (referente AudioCoop Liguria e chitarrista), Sergio Lupo (organizzatore “One Day Live” ed editore musicale), nonchè dei pluripartecipanti al Red Antonio Cannoletta e Stefano “Battero Foglia”