Stamttina si è svolta un’interessante chiacchierata in Provincia sul tema SPUI e Università nell’imperiese.
Dico chiacchierata, perchè una riunione di commissione in cui non è presente nessuno degli assessori potenzialmente competenti (nè Artioli alle Partecipate, nè Barabino alla Formazione, nè Bellotti all’Università). Mancavano inoltre sia presidente che vicepresidente della commissione e ci si è dovuti arrangiare con dei supplenti. – aggiungo che dei medesimo argomento avevo già scritto qui, qui e qui.
Presente Ambesi come presidente della SPUI, ha dichiarato innanzitutto una cosa non nuova per me, ovvero che la quota versata dal Comune di Sanremo è obiettivamente sproporzionata e che sta cercando di trasferirla sul Comune di Imperia, che si “becca” tutti i vantaggi indiretti di una presenza universitaria. Questa mi sembra una manovra corretta, ma mi viene da chiedere come mai quando sostenva la medesima cosa la Giunta Borea era invece cosa sbagliata. Mistero.
Pare che non ci fosse solo Sanremo tra i “riottosi” della SPUI, tant’è che anche Ambesi si è lasciato sfuggire che da quando ci sono Imperia, Bordighera e Ventimiglia sono commissariate, incontra molti meno problemi. Ho quindi cercato di solidarizzare con lui, confermando che faremo il possibile come PD per cercare di commissariare anche altri comuni a giunta PdL (scherzando).
Ho poi suggerito una maggiore collaborazione con la sede staccata di Agraria di Sanremo specializzata in floricoltura, ora entità autonoma e indipendente, “fuori dal giro” come si può dire.
Su un tasto ho cercato di battere particolarmente, ovvero la necessità di avere dati oggettivi per valutare con dati certi la ricaduta occupazionale del Polo Staccato, in quanto comunque costa a Comuni e Provincia 1.8 milioni l’anno, non certo bruscolini e che dati di fatto (di cui scriverò più avanti) attestino che il numero di disoccupati in Provincia è più che raddoppiato negli ultimi.
Dopo averla ribadito più volte questa richiesta e non aver ricevuto risposta in Commissione (a dire di Ambesi per indisponibilità di dati attendibili), pare che comunque il presidente della SPUI abbia colto la nostra richiesta, annunciandola alla stampa poche ore dopo la nostra riunione. Notizia positiva.
Una volta avuti questi dati, sarà possibile ragionare in maniera oggettiva su Polo e dintorni, ragionando verso il futuro. Senza dimenticare il recente passato però.
La riunione si è conclusa con la presenza solo del gruppo PD in aula, a dimostrazione di quanto gli argomenti connessi a scuola e istruzione storicamente non interessino molto, al di là dei proclami.
0.000000
0.000000
Mi piace:
Mi piace Caricamento...