Dieci volte Red

Regolamento Red Festival 2012

Cliccando il link qui sotto, trovate bando e regolamento per il Red 2012. E’ il decennale e sarà un’edizione speciale.

regolamento red 2012

Domande (eventuali) nei commenti o sulla pagina ufficiale facebook.

Obiettivo raggiunto

Comunicato de “l’Italia sono anch’io – provincia di Imperia”

Una valanga di firme! L’obiettivo delle 50.000 firme necessarie per presentare le due proposte di legge di iniziativa popolare promosse dalla Campagna L’Italia sono anch’io è stato raggiunto e largamente superato. Lo annunciano le organizzazioni promotrici che il 6 marzo alle 12  consegneranno le firme alla Camera dei Deputati.

 Decine di migliaia di cittadine e cittadini hanno voluto, con la loro  firma, condividere le ragioni della Campagna: una riforma della legge che attualmente regolamenta l’accesso alla cittadinanza per le persone di origine straniera e l’introduzione del diritto di voto alle elezioni amministrative per gli stranieri residenti.

 Un successo straordinario, possibile solo grazie ai tanti comitati locali che si sono costituiti in tutta la penisola per sostenere la Campagna, e tra questi anche quello della Provincia di Imperia. Centinaia di volontari hanno organizzato una miriade di  iniziative di informazione e  confronto, avvicinando migliaia di cittadini che spesso hanno dimostrato una grande sensibilità alle tematiche proposte.

 Ma la consegna delle firme rappresenta solo la prima tappa di un percorso che sarà ancora lungo e impegnativo. Si tratterà, dal 6 in poi, di fare in modo che il Parlamento calendarizzi la discussione sulle due proposte di legge per arrivare in tempi rapidi alla loro – speriamo – approvazione.

I promotori de L’Italia sono anch’io  hanno deciso quindi di non fermarsi qui e di avviare una campagna di comunicazione, che partirà immediatamente, per tener viva l’attenzione dell’opinione pubblica sui temi sollevati e premere sui parlamentari perché si avvii la discussione sulle proposte di legge.

 Ricordiamo che L’Italia sono anch’io è stata promossa, nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, da 19 organizzazioni della società civile (Acli, Arci, Asgi-Associazione studi giuridici sull’immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca-Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza,  Comitato 1° Marzo, Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, Emmaus Italia, Fcei – Federazione Chiese Evangeliche In Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 – Seconde Generazioni, Sei Ugl, Tavola della Pace, Terra del Fuoco).

 Costituiscono il Comitato della provincia di Imperia : Acli, Arci, Caritas diocesana Ventimiglia-Sanremo, Casa Africa-onlus, Chiese Valdesi della provincia di Imperia, Cgil, Libera e Mappamondo-onlus.

Primarie per il Red Festival 2012

E’ di nuovo tempo delle Primarie per la scelta della Cover per il prossimo Sanremo Red Music Festival.

Abbiamo scelto quest’anno di fare un omaggio e un ricordo da parte del Red al Festival della Canzone Italiana. Pertanto la cover obbligatoria per tutti i partecipanti del Red della prossima estate sarà una di queste 5 canzoni (che indichiamo con chi l’ha presentata in anteprima sul palco del Festival). Scegliete la vostra preferita!

  1. Sarà perchè ti amo – Ricchi e Poveri
  2. Noi ragazzi di oggi – Luis Miguel
  3. Nessuno mi può giudicare – Caterina Caselli
  4. Papaveri e papere – Nilla Pizzi
  5. Quando quando quando – Tony Renis
Si può votre tramite Facebook qui

Mafia in Liguria – lunedì 6 febbraio a Bordighera

 

 

 

Lunedì 6 febbraio 2012, alle ore 15 alla Chiesa Anglicana di Bordighera in Via Regina Vittoria, verrà presentato il primo “rapporto sulla mafia in Liguria” curato dalla Fondazione Antonino Caponnetto.

 

Interverranno all’iniziativa:

Anna CANEPA (Magistrato della Direzione Nazionale Antimafia)

Salvatore CALLERI (Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto),

Claudio GIARDULLO (Segretario Generale SILP-CGIL)

Enrico REVELLO (Segretario Generale della Camera del Lavoro di Imperia)

 

Con l’occasione verrà distribuito il calendario 2012 dal “1945 in questo stato” con le illustrazioni di Nani Tedeschi da L’altro Don Chisciotte e i testi di Padre Giampiero Bof.


		

E sarà di nuovo Red pt. II – iscrizioni e primarie

Grandi novità per il Sanremo Red Music Festival: l’edizione 2011 si terrà infatti venerdì 19 agosto a Sanremo.

I gruppi interessati a partecipare potranno recapitare presso la CGIL di Sanremo una richiesta di iscrizione in carta semplice in busta chiusa, a cui dovranno allegare una breve biografia/descrizione del gruppo/solista, l’elenco dei musicisti che intendono partecipare al concorso, recapiti telefonici/mail/internet e allegare tutto ciò che possa ritenersi utile (demo, fotografie in formato digitale, sito internet, etc). La scadenza per le preiscrizioni è il 30 giugno.
Tra i gruppi iscritti e sulla base del materiale presentato verranno scelti i gruppi partecipanti al concorso, le cui regole principali sono: età media massima 32 anni, esibizione di durata massima 25 minuti, eseguire all’interno della propria performance una propria versione della “Red Song 2011”.

Novità di quest’anno: anche il pubblico potrà partecipare alla scelta della canzone che tutti i gruppi in concorso dovranno eseguire mediante le prime primarie musicali su internet: basta esprimere la propria preferenza sulla pagina ufficiale del Sanremo Red Music Festival. Si può scegliere tra:
“E cantava le canzoni” di Rino Gaetano
“Roxanne” dei Police
“Why don’t you get a job” degli Offspring.

Buona musica a tutti!

Libera…mente suoniamo le idee

Rendersi conto

Pare che il Paese si stia rendendo conto che la questione generazionale è un problema serio e si moltiplicano le iniziative più varie: alcuni studenti durante la manifestazione nazionale della CGIL hanno occupato simbolicamente gli uffici di collocamento imperiesi contro la disoccupazione e la precarietà, mentre invece CISL, ACLI e MCL hanno organizzato una veglia di preghiera per il 10 maggio intitolata “Giovani e Lavoro”.

Marcia tricolore

 

Truppe motocarrozzate

Non tutti sanno che la razza di ape migliore al mondo per l’allevamento è l'”Apis mellifera ligustica”. Si è ambiantata molto bene qui da noi anche l’Ape Piaggio e nelle nostre campagne scorrazzano operosi esemplari sia animali sia meccanici del ronzante insetto.

Durante la campagna elettorale delle comunali del 2009, organizzai anche l‘”APE…ritivo”.

Grazie anche alla “sponsorizzazione” dell’Azienda Agricola Marco Bertani di Arma di Taggia, ho potuto scorrazzare sul triciclo motorizzato e divertirmi come un mattacchione. Specie in quella campagna elettorale, c’era un florilegio di point elettorali, di aperitivi ultrachic di massa e di imponenti mezzi promozionali quali camper, furgoni e pullmann. Non so valutare l’impatto in termini elettorali, ma so che tanti hanno sorriso di ciò apprezzandolo. L’episodio finì pure su Repubblica.

Credo che l’umile e simpatica motocarrozzetta abbia svolto al meglio al suo ruolo, in quell’occasione.

Oggi la CGIL ha organizzato l'”Ape del Popolo” come portavoce di sfondamento per le proprie manifestazioni. Mi congratulo col mio sindacato per la scelta del rombant… ehm, del rumoroso mezzo, che ha già dimostrato di essere adeguato ed affidabile. Mica poco al giorno d’oggi!

Riconoscimenti

A Mirafiori ha vinto, in maniera sofferta, il sì. Ora speriamo che Marchionne tiri fuori il coniglio dal cilindro, con tutti gli investimenti promessi e il lavoro per i dipendenti FIAT e per l’Italia.

Spero che prima o poi qualcuno dai numerosi salotti radical-chic che si dilettano a parlare di lavoro col sedere bello al caldo, riconosca anche che ci sono in Italia diversi milioni di dipendenti per i quali parole come ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, liquidazione, pensione, non hanno nessun significato. Oltre a questo, non hanno alcuna garanzia sul medio periodo, avranno oltre 30 mila euro di debito pubblico per cranio e il loro lavoro servirà a pagare la pensione alle generazioni precedenti.

Forse forse, alla base della questione generazionale, di cui spesso gli stessi salotti parlano a vanvera, c’è anche questo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: