Terremoto nella Pigna
20 giugno 2011 2 commenti
Terremoto nel Comitato di quartiere della Pigna. Per correttezza riporto le due versioni uscite da parte delle due parti in causa.
Il Comitato di Quartiere “Perché la Pigna è Sanremo” si è sempre posto come imperativi per la propria attività l’onestà, la legalità e il rispetto al fine di raggiungere il traguardo per un quartiere migliore, vivibile. Per proseguire tale obiettivo requisito primario è che i componenti del Direttivo nonché il Presidente in prima persona si adeguino a questa linea di condotta, ma purtroppo fatti incresciosi ci hanno palesato un’incongruenza tra i propositi e l’effettivo agire. A seguito, quindi, di sgradevoli episodi attuati dal Presidente Gianni Campanelli, con la consapevolezza ed appoggio concettuale e fattivo da parte di Laura Campanelli in qualità di Segretario, unitamente a Luciana Rovere, Socio Ordinario iscritto, i restanti componenti del Direttivo in carica esprimono con tristezza unanime atto di sfiducia nei loro confronti.
I comportamenti lamentati hanno inficiato il sereno e laborioso prosieguo della nostra attività, mettendo a rischio la fiducia nel Comitato riposta dai Soci tesserati, con le conseguenze qui rappresentate che ci inducono ad assumere tale provvedimento. Il Direttivo si propone ora di riabilitare la propria credibilità presso Enti, Istituzioni e soprattutto i cittadini, confidando nella lealtà ed impegno dei membri restanti che porteranno avanti i sani valori su cui è stato fondato il Comitato.
Comitato di Quartiere “Perché la Pigna è Sanremo”
Il Presidente Gianni Campanelli e tre Consiglieri del Comitato ‘Perchè Pigna è Sanremo’, Laura Campanelli, Segretaria, Luciana Rovere, Lorenzo Borin, Consiglieri, lasciano il Comitato da loro fondato. “Abbiamo fondato il Comitato ‘perchèla Pigna è Sanremo’ senza alcuna finalità politica o di parte, ma, per fare qualcosa di buono per la Pigna, da cittadini comuni, visto che il ‘palazzo’, da tempo, latita. Purtroppo, il Comitato per la Pigna, aperto a tutti, è venuto ad assumere una valenza sostanzialmente diversa dagli autentici e spontanei propositi per cui è nato. Riteniamo, pertanto, che non ci siano più le reali e genuine motivazioni che ci avevano mosso all’origine. Ne conseguono le nostre dimissioni, ma rimanendo sempre soci con l’auspicio che, in futuro, si possa tornare ad avere un contesto sociale pro-Pigna degno di tale nome.
Gianni Campanelli.
quando la piattaforma costitutiva del comitato, di carattere sociale e quindi civico, è inquinata da interessi personali e tentativi di ingerenza pseudo-politica (di qualsiasi colore) è un MALE. quando la buona fede del direttivo, ma soprattutto dei nostri iscritti, è inficiata da azioni illecite e riprorevoli, con l’arroganza di voler guardare e/o giudicare in “casa d’altri”, è il MALE PEGGIORE: la fiducia finisce qui, senza sè e senza ma, seppur con l’amarezza per il tempo trascorso, ma con mille ringraziamenti alla provvidenziale sorte perchè, seppur episodi gravi, abbiamo avuto una “severa opportunità” per risanare tempo ed azioni perdute, lontano dalla mente e dal cuore con taluni soggetti.
fabrizia cernuto – vice presidente pro tempore (a nome del direttivo in carica)
La ringrazio per la visita e per averci lasciato una sua testimonianza. Ignoro le dinamiche interne al comitato, ma spero che ci sia presto occasione per voi per ripartire.